
HC Val Pusteria
Crediamo nel potere dello sport su ghiaccio di formare le giovani generazioni e di contribuire a plasmare il futuro. Creiamo un ambiente in cui sviluppo sportivo e accademico stanno sullo stesso piano – individuale, inclusivo e orientato al domani.
Qui trovi tutte le informazioni sulla struttura organizzativa, sulla missione e sulle persone che guidano l’Alps Ice Academy.
Visione & concetto
L’Alps Ice Academy è la fucina di talenti leader in Italia – un luogo in cui i sogni sportivi diventano realtà e le personalità si formano.
Offriamo ai giovani atleti e atlete dei sport su ghiaccio le migliori condizioni per esprimere il proprio potenziale – con allenamento professionale, eccellenza scolastica e accompagnamento individuale.
Combinazione di sport e formazione per giovani atleti e atlete emergenti. L‘accademia offre la possibilità di sviluppare il talento sportivo professionalmente e ad alti livelli, senza trascurare la formazione accademica.
6 aree fondamentali:
Concetto pedagogico
La Alps Academy si impegna a dare il 51% di priorità alla formazione scolastica e il 49% a quella sportiva. Tuttavia, il nostro approccio olistico non si limita a questi due ambiti, ma pone anche lo sviluppo personale degli atleti al centro dell’attenzione.
Attribuiamo grande importanza all’istruzione e, per questo motivo, utilizziamo un programma di monitoraggio interno per valutare i risultati scolastici degli studenti-atleti. La stretta collaborazione con le scuole ci consente di garantire un equilibrio tra crescita sportiva e formazione accademica.
Tra le principali scuole partner della Alps Ice Academy figurano la WFO, la TFO e il Realgymnasium Bruneck di lingua tedesca, nonché l’Istituto Pluricomprensivo Brunico (IPC) di lingua italiana.
Queste collaborazioni offrono ai giovani la possibilità di scegliere una scuola superiore in linea con i loro interessi.
Un partner fondamentale è anche il convitto studentesco di Teodone, che è a disposizione degli atleti fino a sette giorni alla settimana.
L’Alps Ice Academy è un progetto comune di 10 club altoatesini di hockey ghiaccio, che esprime l’impegno e la cooperazione nella comunità sportiva.
L’idea dell’Alps Ice Academy si basa sull’iniziativa di Erich Falkensteiner, Dorotea Mader e Jochen Schenk. Essi sono stati supportati nello sviluppo da Thomas Rottensteiner.
Presidente HC Val Pusteria
Presidente Alps Ice Academy
president@alpsiceacademy.com
Amministratore delegato HC Val Pusteria
Vicepresidente FISG
Il consiglio di amministrazione è composto da 10 membri. Ogni club fondatore nomina un membro nel consiglio di amministrazione.
La direzione è composta dalla direzione operativa, sportiva ed pedagogica.
Il consiglio di amministrazione
Presidente
president@alpsiceacademy.com
Vice-Presidente
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
La direzione
Direttore
info@alpsiceacademy.com
Direttore pedagogico
education@alpsiceacademy.com
Direttore sportivo
info@alpsiceacademy.com